Anche perchè altrimenti si sarebbero bruciate. Non è stata una partita giocata nel migliore dei modi dalla giovane squadra locale, ma la voglia di vincere ha prevalso sulla scarsa vena al tiro e sulla confusione mentale in tante situazioni. Un primo quarto positivo anche se il quintetto iniziale voluto da Busonero non ha dato la pressione difensiva a tutto campo all'altezza della situzione. I livornesi sono rimasti in partita sfruttando le disattenzioni difensivè specialmente nei tagli sotto canestro. Il trend è continuato nella seconda frazione e l'attacco non riusciva a trovare la via del canestro con facilità, se non con Massimo Busonero che ben presto veniva caricato di falli, la metà dei quali molto dubbi. Dopo la pausa sostanziale equilibrio, anche se Norberto Alocci inizia il suo show personale dalla lunga distanza. Per lui sette "bombe" di fila a cavallo del terzo e quarto campo (otto alla fine, per 30 punti nel solo secondo tempo) che schiantano le velleità degli ospiti, arrivati negli ultimi minuti senza benzina. Picchianti mette il sigillo e Vongher esce tra gli applausai del pubblico dopo 37 minuti di gioco, in un match dove nessun compagno è arrivato a 30 minuti giocati.
I parziali: 18-15 / 31-36 / 57-63 / 81-71.
Il tabellino: Ballerano A., Picchianti N. 13, Busonero M. 11, Amato N. 5, Scotto G. 5, Trane R., Bassanelli M., Vongher A. 4, Solari M. 2, Alocci N. 42. All.: Busonero C.