Come si potrebbe vincere una partita dove gli avversari hanno maggior grinta e convinzione, e dove l'arbitro di turno lascia un pò troppo correre (9 falli fischiati a noi, solo 2 agli avversari nei primi 20 minuti)??? Negli spogliatoi Busonero è stato chiaro: o ce ne andiamo, o cambiamo mentalità. 25 punti a referto sono pochini e al di là dei tiri liberi non assegnatici, si era sbagliato molto sotto le plance. Si è continuato a difendere 2-3, ma la musica non cambiava dopo due minuti della ripresa. Poi la svolta. Esce Raffaele, entra Fanciulli. Un cambio che non direbbe niente, ma lo spostamento di Giovani nella prima linea della zona permette maggiore visione dell'attacco avversario. Iniziamo a recuperare palloni e a controllare i rimbalzi difensivi. Scotto realizza facile, Mataloni segna e subisce falli, Giovani mette le bombe del sorpasso: da -12 a +15. Schiano è fuori dai giochi in attacco. Troppo preso a fare la lotta con se stesso e le decisioni arbitrali. Però prende rimbalzi e alla fine subisce i falli decisivi. La pressione di Donoratico da i suoi frutti consentendo di recuperare fino al -5, ma oramai è troppo tardi e i nostri ragazzi s'impongono in scioltezza su un campo difficile e reso nervoso da qualche animo agitato. Questa vittoria è importantissima e soprattutto rende merito ai ragazzi che sono riusciti a ribaltare una partita che sembrava compromessa.
I parziali: 18-13 / 33-25 / 51-57 / 67-77.
Il tabellino: Schiano L. 7, Raffaele S., Fanciulli A. 1, Capitani S. 10, Schiano A., Perillo M., Mataloni R. 11, Scotto N. 29, Giovani L. 19. Coach: Busonero C.