Si era detto nel prepartita: le partite punto a punto prima o poi si perdono, specialmente per una squadra come la nostra con un esperienza limitata. Con avversarie alla nostra portata, al Pispino si erano arrese in successione Basket 3000, Elba e Pomarance. Con Volterra bisognava partire bene e finire meglio. E a dire il vero un inizio al fulmicotone come quello visto sabato era impensabile. 14 punti a referto dopo due minuti e mezzo, un attacco che vedeva mandare tutti gli uomini a canestro, diversi falli subiti. Poi i primi cambi, ma la panchina stavolta dava poco e niente. Berti e Ballerano troppo approssimativi, toccava al quintetto iniziale fare gli staordinari. Al riposo sopra di 8, ma pisani che si rifanno sotto nel 3° quarto anche perchè i nostri non siglano un punto nei primi 5 minuti del tempo. Poi la partita viene giocata sui piani dell'equilibrio. La svolta forse sul tecnico a Massimo Busonero che viene mandato sotto la doccia dalla coppia arbitrale a tre minuti dal termine. Volterra con i 4 liberi e rimessa a metà campo prende quei due possessi di vantaggio sui santostefanesi che saranno fondamentali negli episodi finali. Due liberi di Giovanni Picchianti a 11 secondi dal termine danno la parità, ma è la "bomba" di Mannucci sulla sirena a dare la gioia finale agli ospiti. Partita avvincente, è mancato il killer instinct per uccidere la partita già nel primo tempo. E forse un pò di intelligenza nelle battute finali.
I parziali: 32-27 / 53-45 / 63-62 / 87-90.
Il tabellino: Ballerano A. 8, Picchianti N. 11, Busonero M. 10, Amato N. 15, Berti A., Picchianti G. 24, Alocci N. 18, Benedetti A. ne, Giovani D. ne, Russo G. ne. Coach: Busonero C.