Dopo 19 mesi si torna a gioire in trasferta
Promozione
Regular Season - turno n.4
Basket Pomarance 58 - 61 Argentario Basket
06/11/2011 17:30
A Marzo 2010 risaliva l'ultima vittoria lontano da casa per la prima squadra santostefanese. Se non fosse arrivata la vittoria si sarebbe rischiato di chiudere il 2011 senza un successo esterno e soprattutto offrire due punti ad una diretta avversaria per la salvezza. Ed invece, picchia e mena, i due punti sono stati conquistati al termine di un match in bilico fino alla fine.
Busonero doveva rinunciare agli indisponibili Alocci, Vongher e Bianchi. Berti e Vollaro venivano convocati per la prima volta in stagione, mentre gli altri erano tutti arruolabili per questa impegnativa trasferta. Subito in quintetto i due lunghi Schiano (foto) e Alessandro Picchianti, con Scotto a gestire la regia e Massimo Busonero e Vollaro a limitare le guardie di casa. Bene nei primi minuti con i canestri da sotto di Schiano e diversi falli subiti nelle prime penetrazioni. A rimbalzo difensivo siamo ermetici e proviamo a ripartire in contropiede. Punteggio basso nei primi 10 minuti con i bianco-azzurri sopra di 3. Nelle prime rotazioni non riusciamo a tenere alto il ritmo. L'attacco sparisce, soprattutto per demerito nostro. Alcune palle perse permettono Pomarance di recuperare ed addiruttura prendere un buon margine. -9 al 18° con soli tre punti a referto nella seconda frazione. L'attacco ha un sussulto d'orgoglio nel finale di tempo, Massimo Busonero e Simone Vollaro servono due buoni assist dentro l'area ai lunghi argentarini, ma una pessima rimessa nostra permette alla squadra di Ribechini di segnare allo scadere e di andare al riposo sul +3. La ripresa ci vede più decisi, soprattutto a non voler commettere le ingenuità del primo tempo. Si ricuce subito lo strappo e il match rimane in equilibrio fino al 27°. Poi un nostro parziale di 9 a 1 da la scossa alla gara. 6-8 punti è il vantaggio medio che manteniamo nell'ultima frazione. Massimo Busonero dirige la squadra sia in difesa che in attacco, Giovanni Picchianti esce fuori alla distanza. Ad un minuto dalla fine siamo sempre a +6, ma su un nostro contropiede s'infortuna Alessandro Picchianti ad una caviglia. Nei liberi siamo notevolmente imprecisi, Pomarance realizza da 3 a 30 secondi dal termine portandosi ad un solo possesso di distacco. Nel concitato finale i padroni di casa non trovano un buon tiro con il tempo che termina su una palla vagante.
Bene Schiano da due, continui Giovanni Picchianti e Massimo Busonero per tutto l'arco del match. Due punti d'oro che partono dalla scorsa trasferta di Ponsacco. La voglia di fare bene e di cercare di vincerla a Pomarance è nata proprio durante la prima trasferta di campionato. Nonostante la squadra non fosse al completo e l'imprecisione in diverse circostanze sia nelle scelte offensive che ai liberi, aver vinto al Palagallerone vale doppio...
I parziali: 10-13 / 29-26 / 39-46 / 58-61.
Il tabellino: Picchianti N., Busonero M. 17, Figara M. 2, Trane D. 2, Scotto N. 1, Picchianti G. 13, Berti A. 1, Picchianti A. 6, Vollaro S. 1, Schiano A. 18. Coach: Busonero C.
Tiri | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | Min | T1 | T2 | T3 | Dif | Off. | Tot | Fatti | Sub. | Rec. | Perse | Date | Sub | Ass. | +/- | Pt | Val |
Berti Alessio |
13 | 1/4 | 0/0 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | |
Busonero Massimo |
33 | 6/12 | 4/5 | 1/3 | 7 | 0 | 7 | 3 | 11 | 1 | 5 | 0 | 0 | 4 | 17 | 23 | |
Figara Mirko |
14 | 2/2 | 0/1 | 0/0 | 5 | 0 | 5 | 2 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 5 | |
Picchianti Alessandro |
23 | 2/4 | 2/5 | 0/0 | 7 | 2 | 9 | 4 | 4 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 6 | 7 | |
Picchianti Giovanni |
30 | 7/12 | 3/3 | 0/1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 0 | 0 | 0 | 13 | 11 | |
Picchianti Nazzareno |
6 | 0/2 | 0/0 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | -2 | |
Schiano Alessio |
28 | 3/4 | 6/8 | 1/2 | 7 | 2 | 9 | 4 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 18 | 19 | |
Scotto Nico |
28 | 1/6 | 0/5 | 0/1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | -6 | |
Trane Davide |
14 | 0/0 | 1/2 | 0/0 | 1 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | |
Vollaro Simone |
11 | 1/2 | 0/0 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | |
Totali | 200 | 23/48 | 16/29 | 2/7 | 33 | 8 | 41 | 22 | 31 | 8 | 23 | 0 | 1 | 8 | - | 61 | 60 |