Resoconto Promozione

Con dicembre appena iniziato è giusto fare un punto della situazione del campionato disputato dalla prima squadra. Non si può che non rimanere soddisfatti; il ruolino parla da solo: 5 vittorie e 2 sconfitte, terzo posto in classifica. Leggermente meglio dello scorso anno quando dopo 7 partite eravamo a 4 vittorie e 3 sconfitte. Il nostro obbiettivo rimane sempre lo stesso, salvarsi, e di questo non ci siamo mai nascosti. Ad inizio torneo la quota salvezza era prevista a quota 16, ma i risultati delle ultime due formazioni (Pomarance e Jolly Livorno) forse abbasseranno l'asticella. Noi però andiamo dritti verso l'obbiettivo prefissato. Finire il girone di andata con 6 vittorie sarebbe un grosso risultato.
Cosa va quest'anno rispetto la scorsa stagione? Sicuramente qualche inserimento è servito a migliorare dei reparti in cui eravamo carenti. Uno su tutti il settore guardie. Nico Scotto e Giovanni Picchianti subiscono falli, danno pressione difensiva e soprattutto sono quel cambio che mancava a Massimo Busonero ed Andrea Picchianti. Anche Leonardo Bianchi, '94 Under 19, quando è stato chiamato in causa ha sempre dato il suo apporto con minuti di agonismo di cui necessitavamo. Il settore lunghi con Alessandro Picchianti è andato a colmare un reparto importante. Nonostante l'età Ale può ancora farsi sentire, perchè l'esperienza e i centimetri non gli mancano di certo. Ora è fermo ai box per l'infortunio occorsogli a Pomarance nel finale di gara, ma il recupero sarà completo tra 15 giorni nella trasferta di Livorno contro il KCS. Peccato per Corrado Scotto che poteva dare molta dinamicità sotto i tabelloni, ma il lavoro e la famiglia lo hanno tenuto fuori dal rettangolo di gioco in questi mesi e probabilmente anche in quelli futuri. Dal lavoro però è tornato "Ciccio" Solari, tiratore mortifero che si saprà apprezzare nelle prossime uscite.
I risultati positivi sono arrivati soprattutto dalle partite casalinghe dove in 4 incontri non abbiamo mai conosciuto sconfitta. Escluso il primo impegno nel derby contro Grosseto, sono state tutte partite tirate. E sicuramente la chiave di tutto ciò è stato Norberto Alocci che è migliorato molto in questi anni nella gestione dei tiri. Dopo 4 partite al Pispino viaggia ad una media di 28 punti con il 42% da 2 e il 57 % da 3 (quest'ultimo dato pazzesco visto che è andato al tiro 30 volte realizzando 17 canestri). Gli avversari poche volte lo hanno limitato nonostante in difesa c'è spesso stata rotazione di difensori che lo hanno bollato dalla palla a due alla sirenza finale. Ma proprio il fatto di saper variare il gioco portando l'avversario in post-basso, per ora è stata un arma letale.
Quello che fa più sperare è che fino ad oggi non abbiamo disputato ottime partite. Si, buone gare, ma con gioco alterno e ciò nonostante è quasi sempre arrivata la vittoria. Ora ci attendono tre trasferte, tutte insidiose, dove strappare i due punti è impresa ardua. Arrivare alla partita casalinga contro il Jolly tra tre settimane con il 50% tra vinte e perse, non sarebbe un dramma. E' proprio a quell'impegno che siamo chiamati a prepararci. Tre trasferte (Venturina, San Vincenzo e KCS Livorno) dove l'importante è dare tutto e cercare di essere più continui possibile. Dopodichè, se rimpianti non ci saranno, siamo con la coscenza a posto....