Solita faticata ma contro Ponsacco la gioia è doppia

Regular Season - turno n. 2

Argentario Basket
76
66
VS
Basket Ponsacco
Oltre ad aver mantenuto l'imbattibilità al Pispino, è stata ribaltata anche la differenza canestri nello scontro diretto. Contro Ponsacco non era, e non è stata, per niente semplice. Nelle ultime 8 uscite di campionato, 6 sconfitte per gli argentarini. Ma su 13 incontri disputati, solo 5 erano stati giocati a Porto S.Stefano. Era il momento di rifarsi, soprattutto visto che in coda quasi tutte stanno macinando gioco e punti. Inizio di marca santostefanese grazie un 8-0 firmato dai cugini Andrea Vongher ed Alessandro Solari. Nico Scotto dava pressione sin dalle prime battute al play avversario, mentre Schiano e Nazzareno Picchianti chiudevano il quintetto iniziale. Ponsacco però si rifaceva sotto sfruttando qualche palla persa di troppo avversaria e rimbalzi offensivi che diventavano comodi canestri. Alocci e Massimo Busonero portavano dalla panchina la giusta qualità, ma ciò nonostante gli ospiti realizzano 22 punti nella sola prima frazione. Meglio difensivamente nella prima parte del secondo tempino. Ponsacco mette a referto 6 punti in 5 minuti e i nostri che volano sul +10. Ma i pisani non ci stanno e piano piano, senza grosse difficoltà sfruttano il bonus realizzando diversi liberi. + 1 Argentario all'intervallo. Busonero conferma in avvio di ripresa lo stesso quintetto d'inizio partita. La scelta è positiva, perchè al 26° siamo ancora sul +7 (56-49). Diventa un tira molla continuo con i nostri che si fanno riprendere per poi riandare nuovamente sul +9 al 31°. Sono i canestri di Massimo Busonero nell'ultima frazione a dare la zampata finale. Alla sirena sono addirittura 10 i punti di vantaggio, rispetto al -8 subito a Ponsacco.
Buona la difesa nel secondo tempo (25 punti subiti) e il fatto che questa volta tutti i 10 giocatori santostefanesi hanno risposto presente nell'arco dell'intera partita con un minutaggio che è andato dagli 11 minuti di Figara e Scotto ai 31 di Schiano. I cinque giocatori in doppia cifra nei punti segnati sono record stagionale.

I parziali: 21-22 / 42-41 / 61-52 / 76-66.

Il tabellino: Vongher A. 13, Picchianti N. 4, Scotto N., Solari A. 11, Schiano A. 10, Busonero M. 12, Alocci N. 22, Figara M. 2, Picchianti G. 2, Picchianti A. Coach: Busonero C.
Tiri Rimbalzi Falli Palle Stoppate  
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Alocci
Norberto
24 22 2/24/104/8 20 2 23 21 00 2 18
Busonero
Massimo
27 12 2/25/110/2 00 0 35 01 00 1 6
Figara
Mirko
11 2 0/01/20/0 12 3 20 12 00 0 1
Picchianti
Alessandro
12 0 0/00/20/0 41 5 30 00 00 0 0
Picchianti
Giovanni
12 2 0/21/20/1 11 2 21 00 00 1 0
Picchianti
Nazzareno
16 4 0/02/40/0 21 3 10 01 00 0 3
Schiano
Alessio
31 10 2/44/90/0 102 12 15 11 10 1 21
Scotto
Nico
11 0 0/00/10/0 11 2 10 23 00 1 0
Solari
Alessandro
26 11 0/21/33/10 50 5 21 00 00 0 4
Vongher
Andrea
30 13 3/42/62/2 11 2 45 13 00 2 11
Totali 200 76 9/1620/509/23 27936 2120 712 108 64
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Tiri Rimbalzi Falli Stoppate