Miglioramenti anche a Colle Val D'Elsa

Regular Season - turno n. 3

Colle Basket
74
56
VS
Argentario Basket
Nonostante la sconfitta, anche contro il Colle Basket un buon match fatto di aggressività, soprattutto in fase offensiva. Troppe le partite ad inizio torneo dove è mancata la determinazione. Molto meglio nel girone di ritorno con un impegno diverso, frutto della maturazione dei ragazzi. Positivo ancora una volta Della Monaca capace di segnare più di 20 punti per la prima volta, con maggiore fiducia nei propri mezzi. Insomma tutti stanno rispondendo per il meglio. I '99 sono molto più presenti non nascondendosi più, ben supportati da un sempre concreto Sorrentini. Il resto della truppa dei 2000 sbaglia sempre meno soprattutto nelle scelte e contribuisce a dare minuti di qualità, riconoscendo in campo i propri limiti ed agendo di conseguenza. Colle è sempre stata in vantaggio ma mai ha dato l'impressione di chiudere il match. Sempre quei 10 punti di vantaggio diventati 13 all'intervallo, 8 al 25°, non più di 20 sulla sirena finale. Qualche polemica sugli spalti per degli errori al tavolo, ma la distanza dalle tribune e il non sapere che la società ospitante ha rimediato ad una mancanza federale (mancavano arbitro e refertisti) tappando i buchi con il personale disponibile, ha creato un malinteso rimediato a fine partita.
A due giornate dal termine del torneo (mancano ancora le due partite con la Biancorossa Grosseto) il bilancio del girone di ritorno è nettamente migliore rispetto quello di andata. Siamo passati dai 24.8 punti di media relizzati, ai 38 del girone di ritorno. Anche nei punti subiti un miglioramento seppure minimo: dagli 84 punti dell'andata, agli 82.5 del ritorno. Quindi un deficit di -59.2 dell'andata tra punti fatti e punti subiti, ad un -44.5 del ritorno. Speriamo che nella fase ad orologio le cose migliorino ulteriormente.

I parziali: 23-17 / 45-32 / 58-46 / 74-56.

Il tabellino: Itri A. 6, Rossi S. 5, Busonero F. 6, Sclano F., Della Monaca L. 22, Benedetti A. 3, Collantoni R. 2, Capitani C., Castello S., Olivari C., Sorrentini F. 12. Coach: Busonero C.