Un'ultima frazione devastante

Seconda Fase - turno n. 2

Argentario Basket
82
69
VS
Costone Siena
Gli Under 19 alla lunga schiantano il Costone, giocando gli ultimi minuti di grande intensità e determinazione soprattutto in attacco. Una partita importante per entrambe le squadre: una sconfitta avrebbe significato perdere il treno della Virtus Siena, ad oggi imbattuta della seconda fase. L'avvio è molto stentato dagli attacchi; qualche palla persa di troppo e conclusioni sbagliate dalla media. Argentario avanti, ma senesi che si rifanno sotto tenendo il risultato in equilibrio. La partita viene giocata punto a punto per tutto il primo tempo, senza grossi parziali, ad eccezione dei minuti finali del secondo tempino che vedono i senesi essere più incisivi. Ma grazie alle bombe di Fanciulli il Costone va al riposo in vantaggio di un solo punto. Zona per l'Argentario ad inizio ripresa e uomo per gli ospiti, anche se a metà terzo tempino appare anche la zona del Costone. Pinna oltre a catturare rimbalzi importanti è presente al tiro, ma i falli di Benicchi e Casetta sembrano condizionare le rotazioni di coach Giovani. Sul +2 Argentario inizia l'ultima frazione. E' Broscenco ha dettare i ritmi della squadra bianco-azzurra grazie a una tripla e una conclusione in area. I nostri conquistano un discreto margine ad inizio frazione che si concretizza con il passare dei minuti. Sempre Broscenco è una macchina al tiro, ben supportato da Fanciulli (in giornata di grazia dalla lunga distanza) e Pinna sempre presente. Il tutto orchestrato dal play Schiano che non sbaglia un colpo. Il Costone piano piano cede alla zona schierata da Giovani e per i nostri la strada sembra essere spianata. I 33 punti segnati nell'ultimo tempino la dicono lunga sulla vena realizzativa argentarina. Finisce così, con gloria anche per Vespasiani (al debutto con gli Under 19) ed un +13 finale che sancisce il match del Pispino. Qualche sbavatura su cui lavorare in settimana, ma c'è da rimanere soddisfatti per una partita affrontata nella giusta maniera dopo la sconfitta contro la Maginot. MVP Pinna per il 35 di valutazione finale, frutto di una doppia-doppia coi fiocchi. Menzione per Schiano, positivo per tutto il match, Fanciulli cecchino nel primo tempo, Broscenco immarcabile nel 4° quarto (17 punti negli ultimi 10 minuti).

I parziali: 18-17 / 34-35 / 49-47 / 82-69.

Il tabellino: Arpino G. 1, Benicchi G. 5, Broscenco P. 23, Casetta D., Fanciulli R. 18, Pinna D. 22, Schiano S. 10, Sclano G. 1, Vespasiani T. 2. Coach: Giovani M.
Tiri Rimbalzi Falli Palle Stoppate  
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Arpino
Gabriele
14 1 1/20/30/0 01 1 01 12 00 2 0
Benicchi
Giacomo
15 5 1/62/60/0 30 3 54 04 00 1 -5
Broscenco
Petru
28 23 4/65/63/8 84 12 35 01 10 2 31
Casetta
Daniele
15 0 0/00/20/0 10 1 40 01 00 0 -6
Fanciulli
Riccardo
35 18 3/50/35/10 20 2 13 02 00 4 14
Pinna
Domenico
36 22 8/107/110/0 86 14 47 20 00 0 35
Schiano
Simone
36 10 0/05/70/1 40 4 40 24 01 5 9
Sclano
Giacomo
20 1 1/20/50/0 21 3 42 31 00 2 0
Vespasiani
Tommaso
1 2 0/01/10/0 00 0 00 00 00 0 2
Totali 200 82 18/3120/448/19 281240 2522 815 1116 80
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Tiri Rimbalzi Falli Stoppate