
Seconda Fase - turno n. 1
Negli anni '80 c'era un giocatore che entrava dalla panchina dei Detroit Pistons, Vinnie Johnson detto "The Microwave" ovvero "La microonda", famoso per la sua prontezza di riscaldarsi subito nell'entrare in partita e mettere 3-4 canestri in un amen. Oggi a Viareggio Daniele Cerulli ha emulato le gesta dell'ex professionista NBA, riuscendo a giocare 12 minuti e mettendo a referto ben 17 punti frutto di 3 bombe e 4 canestri dalla media distanza. Sono stati i punti che hanno fatto la differenza sia nel primo tempo in un momento di chiara difficoltà, che nella ripresa grazie a 10 punti nell'ultima frazione. La partita iniziava con i padroni di casa più aggressivi e precisi a canestro, con i nostri poco concreti, ma che, grazie alla difesa, riuscivano a riagganciare i viareggini per tutta la prima frazione. E' con l'entrata in campo di Daniele Cerulli che piazziamo subito due bombe che cacciano i locali a -6. Rimaniamo in vantaggio fino agli ultimi istanti del primo tempo con un canestro di Broscenco quasi allo scadere che ci porta all'intervallo sopra di 2. Equilibrio in tutta la terza frazione con le due squadre che alternano uomo e zona. Come detto nell'ultimo tempino Daniele Cerulli torna in campo e riprende da dove aveva finito e cioè bombardando il canestro avversario. Nei minuti finali, con i nostri avanti di 4-5 lunghezze chiudiamo ogni spazio difensivo con Costaglione molto presente sulle linee di passaggio avversarie. Grazie ad un suo canestro in penetrazione e ai liberi di Brugi e Della Monaca gestiamo il finale con i locali che tentano il tutto per tutto non trovando però più la via del canestro. Buona vittoria in un campo ostico contro un avversario messo bene fisicamente.
I parziali: 14-13 / 26-28 / 36-36 / 51-57.
Il tabellino: Broscenco D. 10, Della Monaca F. 6, Costaglione L. 6, Ballerano L. 2, Cerulli D. 17, Brugi A. 2, Fanciulli D. 2, Solari G., Paolini G. 10, Cerulli L. 2. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Brugi Alessio |
26 | 2 | 2/2 | 0/0 | 0/1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 4 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 |
Cerulli Lorenzo |
25 | 2 | 0/2 | 1/3 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 3 |
Della Monaca Francesco |
22 | 6 | 1/2 | 1/7 | 1/4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 2 | 3 | 2 | 0 | 0 | 2 | 4 |
Fanciulli Diego |
17 | 2 | 0/0 | 1/4 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 2 | 4 |
Paolini Gabriele |
28 | 10 | 0/0 | 5/13 | 0/0 | 3 | 2 | 5 | 3 | 0 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | -1 |
Costaglione Lorenzo |
23 | 6 | 0/0 | 3/4 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 3 | 1 | 4 | 3 | 1 | 0 | 0 | 7 |
Broscenco Dimitri |
21 | 10 | 0/0 | 5/11 | 0/1 | 5 | 1 | 6 | 0 | 3 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 9 |
Ballerano Luigi |
22 | 2 | 0/0 | 1/3 | 0/1 | 3 | 2 | 5 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 5 |
Solari Giacomo |
4 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | -2 |
Cerulli Daniele |
12 | 17 | 0/0 | 4/6 | 3/4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 13 |
Totali | 200 | 57 | 3/6 | 21/52 | 4/11 | 18 | 7 | 25 | 12 | 9 | 20 | 21 | 1 | 2 | 10 | 46 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |