U18, U16 e U14: al via la seconda fase

Dopo un weekend di riposo per le nostre tre formazioni giovanili più grandi inizia la seconda fase, quella più importante che sarà la chiave di svolta della stagione. Mentre per gli Under 16 non ci saranno particolari obiettivi, i riflettori sono puntati su Under 18 e Under 14 che hanno vissuto una prima fase da protagonisti. Ma andiamo con ordine presentando i prossimi due mesi di partite...

UNDER 18: la prima fase ha visto i santostefanesi guidati da Giovani navigare nei piani alti della classifica grazie a 14 vittorie e 4 sconfitte. Solo Arcidosso si è piazzata prima dei bianco-azzurri nonostante gli amiatini abbiano subito perdendo entrambi i match contro i nostri, vera e propria bestia nera. Per Sorrentini & co. qualche passo falso come la sconfitta a Donoratico e i due incontri contro Rosignano, ma qualche infortunio (Picchianti e Sciortino) e defezione (Benedetti presente solo per una parte della stagione) giustificano la cosa. Ora diventa fondamentale provare a fare qualcosa d'importante in un girone a 5 squadre dove tutti partiranno senza portarsi dietro nessun risultato della prima fase. Le nostre avversarie saranno il Sesa Biancorosso 2000 (formazione dell'Use Empoli 1^ classificata nel girone D da imbattuta), Poggibonsi Basket (2^ classificata nel girone E), Pall. Campi Bisenzio (3^ classificata nel girone B) e CM Junior Lucca (4^ classificata nel girone C). La prima del girone si qualificherà alle Final Four per il titolo Regionale.

UNDER 16: quarto posto per i ragazzi di Verdile che con 8 vittorie e 6 sconfitte si sono classificati alla seconda fase. Purtroppo ogni squadra si porterà dietro con se i risultati della prima fase e i nostri partono già svantaggiati con 1 vittoria e 5 sconfitte. Insieme ai santostefanesi ci saranno le prime quattro del girone C e quindi la Cestistica Pescia (1^ classificata e imbattuta), Ghezzano, Pall. Valdera e Bellaria Cappuccini. Passeranno le prime due del girone e per i nostri ci sarà solo da fare esperienza visto l'impossibile obiettivo di scalare la classifica. Per qualche partita, vista la concomitanza, Picchianti e Pelosi giocheranno con i più grandi per dar manforte agli Under 18.

UNDER 14: dati da outsider alla viglia i ragazzi di Busonero hanno giocato una prima fase da protagonisti vincendo 16 partite e perdendo solo 2 incontri a Follonica e a Grosseto, registrando la miglior difesa e il miglior attacco del girone. La vittoria con questi ultimi tra le mura amiche, oltre ad aver permesso il passaggio del turno, ci permetterà di partite con due punti in classifica, visto che le squadre qualificate alla seconda fase si portano i risultati acqusiiti nella prima. Tutte a due punti le avversarie dei santostefanesi; giocheremo contro il Basket Certaldo e la Juve Pontedera (rispettivamente 1^ e 2^ del girone D), Versilia Basket 2002 e Vela Basket Viareggio (1^ e 2^ del girone E). Quindi girone equilibrato dove tutte avranno la possibilità di passare il turno. Le prime due saranno qualificate per le Final Four.