Che la partita di Donoratico fosse persa in partenza lo si poteva dedurre dal fatto che Busonero aveva solo 7 giocatori a disposizione, compreso Mirco Casalini, classe '88, al ritorno dopo due anni d'inattività. Assenti Pennone, Giovanni Picchanti e Alocci per indisponibilità, Giacomo Scotto ed Alessandro Picchianti per problemi fisici. La squadra, ridotta ai minimi termini, non ha giocato una partita chiusa a zona aspettando l'avversario, dettando ritmi lenti e limitando il passivo. Niente di tutto ciò. L'allenatore santostefanese ha voluto aumentare il numero dei possessi pressando a tutto campo con raddoppi sistematici e correndo il più possibile in attacco grazie ai continui pick and roll a tutto campo, cercando di creare situazioni di sovrannumero. E' venuta fuori una piacevole partita dove, nonostante il passivo finale, la squadra non si è mai data per vinta. Gli unici momenti giocati in maniera confusionaria sono stati gli ultimi quattro minuti del secondo quarto e la stanchezza che ha avuto il sopravvento nell'ultimo periodo. Come da pronostico Massimo Busonero e Nicola Amato hanno prodotto tanto in attacco, buona la prestazione di Schiano che segna una doppia-doppia riuscendo a farsi sentire sotto canestro, Mirco Casalini che ha trovato buoni canestri dalla media soprattutto lottando su ogni pallone.
I parziali: 29-17 / 51-32 / 69-54 / 100-71.
Il tabellino: Picchianti N. 6, Busonero M. 19, Amato N. 17, Casalini M. 8, Berti A. 5, Schiano L. 14, Scotto N. 2. Coach: Busonero C.