Arriva la vittoria grazie alla panchina

Regular Season - turno n. 5

Argentario Basket
66
63
VS
Gmv Ghezzano
Una vittoria contro Ghezzano si sarebbe firmata volentieri senza giocare il match. Con il senno di poi, invece, c'è soddisfazione solo per il risultato acquisito, perchè nel gioco la squadra è stata incostante come al solito.
Un match iniziato in sordina dove gli errori da entrambe le parti la fanno da padrone, escluse le "bombe" di Angeli, caldo ad inizio partita. 10-9 al 5°, ma squadra che si scuote con l'entrata in campo di Broscenco, Vollaro e Bartolini. Addirittura 19 punti segnati dal 5° al 10°, ben 29 nell'intero primo quarto. Con l'inizio della seconda frazione Busonero ha già svuotato tutta la panchina. Al 16° è massimo vantaggio (35-19) con buoni canestri di Broscenco, Bartolini e Schiano. Purtroppo le rotazioni fanno perdere la bussola a qualche argentarino che gioca in modo confusionario permettendo a Ghezzano di portarsi al riposo sul -5. Ad inizio ripresa i santostefanesi cercano di riportarsi alla doppia cifra di vantaggio, ma Ghezzano non sta a guardare e rimane sempre alla minima distanza. Nel momento più delicato del match mancano i giocatori con più esperienza. Olivari sbaglia ostinandosi nel commettere errori, Ballerano è molto confusionario, Bianchi esce per falli e Bartolini viene richiamato in panchina dopo l'ennesima palla persa. Il finale vede due Under 17 in campo, Broscenco e Fanciulli, con Vollaro, Angeli e Schiano a cercare di prendere la squadra per mano. Ma sono proprio i più giovani a suonare la carica. Prima Fanciulli decide di attaccare il canestro durante un azione dove nessuno se la sente di prendersi la responsabilità, realizzando due punti pesanti. Poi tocca a Broscenco bucare la retina con un altro tiro dalla media. Sul +3 a pochi secondi dalla fine si decide di mandare gli ospiti in lunetta. Dentro il primo libero, sul ferro il secondo e rimbalzo ospite non concretizzato. Vollaro subisce fallo e segna un 2 su 2 ai liberi che mette la parola fine al match.
La panchina realizza 41 punti sui 66 totali. Ancora una prova di quantità e qualità di Broscenco che con la doppia-doppia odierna (14+14) non fa rimpiangere l'assenza di Trane. Due punti conquistati, ma ancora una volta non si riesce a leggere l'incontro nei momenti chiave. Con Valdera e Pielle andò male, meglio questa volta, ma non si può sempre gettare via tutto il buon lavoro svolto nel corso dell'intera partita per poi mandare a quel paese le buone intenzioni con scelte pessime e scriteriate.

I parziali: 29-15 / 39-34 / 55-50 / 66-63.

Il tabellino: Ballerano M. 2, Schiano St. 8, Caravagna L., Angeli A. 9, Bianchi L. 8, Broscenco P. 14, Fanciulli R. 4, Vollaro S. 9, Bartolini F. 10, Olivari M. 2. Coach: Busonero C.
Tiri Rimbalzi Falli Palle Stoppate  
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Angeli
Alessio
23 9 0/20/43/5 00 0 13 25 00 0 0
Ballerano
Matteo
11 2 0/01/20/0 00 0 00 12 00 2 2
Bartolini
Filippo
23 10 2/24/80/2 11 2 33 04 01 0 1
Bianchi
Leonardo
27 8 0/14/70/3 31 4 53 62 11 1 8
Broscenco
Petru
26 14 2/46/80/0 86 14 02 23 10 0 26
Caravagna
Luca
8 0 0/00/20/0 10 1 20 02 00 0 -5
Fanciulli
Riccardo
17 4 2/21/20/2 20 2 31 21 01 0 1
Olivari
Simone
15 2 0/21/60/0 20 2 02 04 03 0 -8
Schiano
Stefano
21 8 0/04/40/1 11 2 11 11 01 0 8
Vollaro
Simone
29 9 3/33/70/0 24 6 13 32 00 0 14
Totali 200 66 9/1624/503/13 201333 1618 1726 273 47
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Tiri Rimbalzi Falli Stoppate