
Regular Season - turno n. 2
Nel primo impegno contro squadre della città del Palio ne usciamo fuori con le ossa rotte. Peccato, perchè nonostante non fossimo al completo (indisponibili Costaglione e Mataloni) avevamo affrontato bene l'avvio di match contro la Mens Sana. Anzi, il primo punto è stato il nostro con un tiro libero realizzato da Broscenco. Per tutto il primo quarto la partita è stata in equilibrio, anche se con molta fatica trovavamo la via del canestro: 17-12 per i padroni di casa dopo i primi dieci minuti. L'aggressività dei senesi dava i suoi frutti nel tempino successivo, tant'è che noi realizziamo la miseria di 2 soli punti, ma i locali non fanno tanto meglio in attacco riuscendo a metterne a referto 10. -13 all'intervallo, primo tempo sufficiente, cosa che faceva ben sperare nella ripresa visto che sembrava avessimo scacciato le paure iniziali, tra tutte quella di giocare al Palasclavo. Ed invece ad avvio secondo tempo aumenta la pressione difensiva della Mens Sana, i nostri portatori di palla sbagliano tanto e per bianco-verdi i contropiedi diventano facili facili. In attacco ci svegliamo un pochino realizzando nella sola terza frazione gli stessi punti della prima, ma Siena ne segna 23 mandandoci sotto di 24. L'ultimo tempino Busonero ruota tutti e non riesce più a mantenere alta concentrazione e stimoli. Siena dilaga raggiungendo il massimo vantaggio proprio nel finale. Sufficienti in attacco Broscenco e Della Monaca che non hanno subito la fisicità avversaria, male i piccoli che non sono riusciti a dare la giusta pressione difensiva e in attacco sono stati spesso carenti di idee e praticità. Una settimana di lavoro in palestra e poi lunedi 21 sarà subito derby contro la Pallacanestro Grosseto.
I parziali: 17-12 / 27-14 / 50-26 / 74-30.
Il tabellino: Broscenco D. 7, Della Monaca F. 12, Fanciulli S., Ballerano L., Cerulli D., Brugi A. 2, Alocci M., Fanciulli D., Solari G. 4, Paolini G. 2, Cerulli L. 3. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Ballerano Luigi |
16 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 6 | 0 | 1 | 0 | -3 |
Broscenco Dimitri |
22 | 7 | 1/3 | 3/11 | 0/0 | 7 | 3 | 10 | 4 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 |
Cerulli Lorenzo |
23 | 3 | 1/1 | 1/3 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 1 | 9 | 0 | 0 | 0 | -6 |
Della Monaca Francesco |
25 | 12 | 2/5 | 5/14 | 0/2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 0 | -2 |
Fanciulli Diego |
22 | 0 | 0/2 | 0/2 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Paolini Gabriele |
16 | 2 | 0/0 | 1/1 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 |
Solari Giacomo |
20 | 4 | 0/0 | 2/3 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 |
Brugi Alessio |
18 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Cerulli Daniele |
16 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | 1 | 6 | 0 | 0 | 0 | -7 |
Alocci Michael |
10 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 | 4 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 |
Fanciulli Sebastiano |
12 | 0 | 0/0 | 0/2 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | -4 |
Totali | 200 | 30 | 4/11 | 13/39 | 0/3 | 16 | 6 | 22 | 17 | 16 | 20 | 37 | 1 | 4 | 0 | -5 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |