
Regular Season - turno n. 1
Gli Under 14 inziano il 2018 con il difficile compito di confermarsi dopo un 2017 giocato alla grande grazie alla finale della Coppa Primavera Under 13 e lo splendido girone di andata di quest'anno. Nessuna novità e ruolino di marcia che non cambia minimamente con la vittoria a Cecina contro la temibile formazione dei 2005 livornesi. All'andata rischiammo grosso contro gli stessi avversari riuscendo nella ripresa, grazie anche alla difesa a zona, a raddrizzare il match. Oggi invece non c'è stato bisogno di nessun archibugio tattico, perchè la uomo pressante per tutti i 40 minuti di gioco ha sfiancato gli avversari. Con Solari in quintetto al posto di Diego Fanciulli inziamo il match un pò "short handed" come dicono negli States; errori sia sotto canestro che ai liberi, ma teniamo bene in difesa con i locali non in grado di segnare. Con i primi canestri di Broscenco e Paolini prendiamo un discreto margine (11-1 al 5°), con Ballerano che però deve abbandonare il campo per un fastidio alla pianta del piede con già +10 di valutazione per il 2005 santostefanese. Cecina inzia a segnare sul finale di tempino portandosi sul -9, ma ad inizio seconda frazione pigiamo nuovamente il piede sull'accelleratore: +17 al 13°, +28 al 18° con discrete buone giocate difensive e molte palle recuperate. I padroni di casa realizzano gli ultimi 3 punti del tempino ed iniziano alla grande la ripresa con un 6 a 0 che sembra incanalare la partita verso scenari bui per i nostri. Meno male che riprendiamo dalla difesa a ricostruire le nostre occasioni offensive fatte di tanta corsa e tiri da sotto. Torniamo sul +28 al 26°, terminando il quarto oltre i 30 punti di vantaggio. Nell'ultimo tempino Cecina non ce la fa più, mentre i nostri non mollano di un metro. Si va sugli oltre i 40 punti di margine con un buon minutaggio per tutti quanti. Bene Broscenco, Costaglione, Brugi e Della Monaca, positivi tutti gli altri. Ora superato questo scoglio che alla vigilia si prospettava non facile, due allenamenti in palestra e poi si riprenderà al Pispino contro la Pielle avversario anch'esso da prenere con le molle.
I parziali: 8-17 / 13-38 / 26-57 / 36-82.
Il tabellino: Broscenco D. 30, Della Monaca F. 10, Costaglione L. 6, Ballerano L., Cerulli D. 6, Brugi A. 7, Fanciulli D. 4, Solari G.5, Paolini G. 8, Cerulli L. 6. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Ballerano Luigi |
5 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 3 | 10 |
Broscenco Dimitri |
26 | 30 | 6/13 | 12/23 | 0/0 | 7 | 8 | 15 | 4 | 7 | 1 | 3 | 1 | 1 | 1 | 29 |
Brugi Alessio |
24 | 7 | 1/2 | 3/5 | 0/0 | 0 | 2 | 2 | 4 | 1 | 4 | 3 | 0 | 0 | 1 | 5 |
Paolini Gabriele |
21 | 8 | 2/9 | 3/12 | 0/0 | 3 | 2 | 5 | 0 | 6 | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Solari Giacomo |
21 | 5 | 1/6 | 2/4 | 0/1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 3 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 6 |
Cerulli Lorenzo |
24 | 6 | 2/2 | 2/5 | 0/0 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 7 |
Costaglione Lorenzo |
22 | 6 | 2/6 | 2/9 | 0/0 | 4 | 3 | 7 | 4 | 5 | 2 | 3 | 1 | 1 | 4 | 6 |
Della Monaca Francesco |
23 | 10 | 2/2 | 4/4 | 0/2 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | 2 | 14 |
Fanciulli Diego |
19 | 4 | 0/0 | 2/7 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 |
Cerulli Daniele |
15 | 6 | 0/0 | 3/8 | 0/3 | 1 | 0 | 1 | 4 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 4 | 3 |
Totali | 200 | 82 | 16/40 | 33/77 | 0/6 | 22 | 23 | 45 | 22 | 24 | 27 | 19 | 6 | 4 | 18 | 83 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |