
Regular Season - turno n. 5
Non basta nella pallacanestro vincere per il 99.9% del tempo giocato se poi ti fai superare all'ultimo secondo. E' successo così agli Under 18 che sul campo di casa hanno dovuto alzare bandiera bianca al Cus Pisa. Una partita un pò anomala già in partenza con Gianmarco Picchianti fuori per infortunio alla caviglia 24 ore prima a Rosignano con gli Under 16 e coach Giovani impegnato allo stesso orario con la Prima Divisione a Vicarello. In panchina la coppia Vaiani-Verdile a gestire la squadra reduce da tre successi di fila. L'inizio è tutto di marca argentarina con Benedetti capace di sfruttare buoni passaggi dei compagni sotto canestro. Germani purtroppo sbaglia qualche canestro di troppo da sotto e dopo i primi dieci minuti siamo sul +10 con il rammarico di aver potuto fare meglio. Con Capitani e Benedetti in panchina per falli sono Pelosi, Bono e Sciortino a dare manforte ai titolari, ma mentre il primo entra in partita gli altri due spadellano da fuori. Pisani che si rifanno sotto andando all'intervallo sul -4. La partita è sul filo dell'equilibrio per tutta la ripresa, ma molti sono gli errori dall'una e dall'altra parte. Benedetti non segna più come all'inizio, con il solo Collantoni che tiene su l'attacco santostefanese dettando i tempi. Si arriva al rush finale con Sorrentini che realizza una rocambolesca conclusione su penetrazione portando i nostri sul +6 a 90 secondi dal termine. Tecnico alla panchina avversaria e i nostri che potrebbero realizzare il libero aggiuntivo, più il possesso palla. Tutto va storto nei secondi finali: Sorrentini sbaglia il ibero e gli vengono fischiati passi in attacco, bomba ospite per il -3, ancora attacco negativo per i nostri e Sorrentini che commette un ingenuo quinto fallo personale a metà campo. Cus che arriva a -1, fa fallo su Capitani e spera nell'errore del giocatore ai liberi. Così è: 0 su 2, palla ospite e fallo subito ad un secondo dal termine. 2 su 2 Pisa ai liberi e match concluso per la gioia degli avversari e la delusione dei nostri poco capaci di gestire un finale che poteva essere di tutt'altro epilogo.
I parziali: 19-9 / 25-21 / 36-33 / 44-46.
Il tabellino: Collantoni R. 7, Capitani C. 2, Sorrentini F. 10, Benedetti A. 17, Germani T. 6, Pelosi N. 2, Sciortino N., Bono M., Capisi J. ne. Coach: Vaiani M. - Verdile R.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Benedetti Alessandro |
33 | 17 | 1/1 | 8/19 | 0/0 | 8 | 3 | 11 | 2 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 16 |
Capitani Carlo |
26 | 2 | 0/2 | 1/6 | 0/1 | 2 | 0 | 2 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | -9 |
Collantoni Rossano |
35 | 7 | 1/2 | 3/6 | 0/4 | 5 | 3 | 8 | 1 | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 14 |
Germani Tommaso |
29 | 6 | 2/6 | 2/10 | 0/2 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 4 |
Sorrentini Francesco |
33 | 10 | 1/3 | 3/7 | 1/3 | 5 | 4 | 9 | 5 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 1 | 7 |
Pelosi Nicola |
22 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/2 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Sciortino Nicola |
18 | 0 | 0/2 | 0/3 | 0/4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | -10 |
Bono Michele |
4 | 0 | 0/0 | 0/3 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | -5 |
Calisi Johnny |
0 | 0 | / | / | / | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pelosi Matteo |
0 | 0 | / | / | / | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totali | 200 | 44 | 5/16 | 18/56 | 1/16 | 28 | 12 | 40 | 17 | 16 | 10 | 18 | 1 | 1 | 6 | 17 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |