Cinquina!

Regular Season - turno n. 5

Us Basket Sei Rose
54
82
VS
Argentario Basket

Rimangono imbattuti gli Under 14 corsari sul difficile campo di Rosignano e con la contemporanea sconfitta di Donoratico a Grosseto dopo cinque giornate di campionato rimangono da soli in vetta alla classifica. Partita che si preannunciava difficile contro i livornesi reduci da due belle prestazioni negli ultimi sette giorni. Busonero lasciava riposare Mataloni e Alocci, con Brugi resosi indisponibile all'ultimo momento per influenza. In quintetto oltre ai soliti partiva Sebastiano Fanciulli e dopo un avvio equilibrato erano i nostri a portarsi avanti grazie alla buona difesa e ai canestri di Broscenco e Paolini. +10 al 10° e vantaggio che via via andava sempre più aumentando con altre buone conclusioni di Costaglione e Diego Fanciulli. I lunghi rosignanesi tenevano in vita l'attacco locale con i nostri che rispondevano però colpo su colpo nonostante la difesa a zona avversaria. +15 all'intervallo con già 40 punti a referto. In attesa di una reazione dei padroni di casa nella ripresa siamo ancora noi nel terzo quarto a dettare legge grazie ad un attacco ancora una volta sopra la media capace di segnare altri 27 punti nel solo tempino. Costaglione deve uscire per falli al 28° dopo alcune sue buone giocate offensive, compreso un canesro dalla lunga distanza, ma siamo già a +29 e la cosa non sembra impensierire i compagni che continuano a macinare gioco. Gli ultimi dieci minuti servono solo a svuotare le panchine con il risultato oramai acquisito. Bene Broscenco e Paolini autori di una doppia-doppia, il primo con una performance da almeno 20+20. Ottimo Costaglione al tiro, non in giornata Ballerano, ma ben sostituito da Lorenzo Cerulli in cabina di regia. Importante apporto di Sebastiano Fanciulli come sostituto di Brugi. Tra sei giorni arriva al Pispino Follonica per mantenere il primato: partita che si annuncia difficilissima, ma i ragazzi a questo punto ci proveranno con tutte le forze a loro disposizione...

 

I parziali: 13-23 / 25-40 / 39-67 / 54-82.

 

Il tabellino: Celata S., Broscenco D. 20, Della Monaca F. 5, Costaglione L. 13, Fanciulli S. 6, Ballerano L., Cerulli D. 2, Fanciulli D. 4, Solari G. 5, Paolini G. 18, Cerulli L. 9. Coach: Busonero C.

Tiri Rimbalzi Falli Palle Stoppate  
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Ballerano
Luigi
15 0 0/00/20/0 10 1 10 42 01 3 2
Broscenco
Dimitri
29 20 0/010/160/1 146 20 22 03 40 4 38
Fanciulli
Diego
20 4 0/02/50/0 10 1 30 00 00 3 2
Fanciulli
Sebastiano
14 6 0/13/40/0 00 0 01 22 01 0 4
Paolini
Gabriele
31 18 4/87/110/0 46 10 24 12 11 1 22
Cerulli
Lorenzo
26 9 0/03/61/1 10 1 02 53 00 1 12
Della Monaca
Francesco
21 5 0/01/51/4 23 5 30 31 20 2 6
Costaglione
Lorenzo
16 13 2/44/51/1 00 0 53 20 00 0 10
Solari
Giacomo
13 5 1/32/30/0 00 0 13 11 00 0 4
Cerulli
Daniele
12 2 2/20/20/4 00 0 22 01 01 1 -5
Celata
Samuele
3 0 0/00/00/0 00 0 00 00 00 0 0
Totali 200 82 9/1832/593/11 231538 1917 1815 7415 95
  MinPt TL2P3P DifOffTot FatSub Rec Per DateSub AssVal
Tiri Rimbalzi Falli Stoppate