
Regular Season - turno n. 2
Gli Under 14 sbancano il Pala Cecioni di Livorno conquistando la seconda vittoria in campionato in altrettante partite. La Pielle si arrende sulla sirena ad una formazione argentarina appena sufficiente che non riesce a confermare la buona prova di sabato scorso contro Cecina. Costaglione è indisponibile per un lieve infortunio, tre giocatori a riposo (Alocci, Mataloni e Celata), Busonero schiera dieci ragazzi nella prima trasferta dell'anno. L'inizio è di marca santostefanese con Brugi che realizza i primi due canestri. La buona pressione a tutto campo ci permette di mettere la testa avanti e di mantenere 5-6 punti di vantaggio fino al 15°. Discreto l'impatto di Broscenco e Paolini sotto i tabelloni, un pò confusionari nella difesa a metà campo. Poi a metà del secondo tempino i padroni di casa si rifanno sotto agganciando i bianco-azzurri che comunque vanno al riposo sopra di due. Assente Ballerano con ben cinque palle perse, buone le giocate di Solari dalla panchina. L'avvio della ripresa è equilibrato, ma sono alcune felici conclusioni di Lorenzo Cerulli, Paolini e Della Monaca a rimandare indietro i locali di 8 punti dopo che questi erano stati in vantaggio anche di 4 lunghezze. Pielle che non demorde piazzando 2-3 canestri nell'ultimo tempino dopo qualche minuto di polveri bagnate da entrambe le parti. Si sveglia Della Monaca nel finale che con tre canestri importanti da ai santostefanesi il +6. Nel finale l'ultimo assalto dei livornesi con i nostri confusionari e poco lucidi nei momenti chiave. Con 35 secondi sul cronometro sul +2 rimettiamo da metà campo e sbagliando il tiro seguente recuperiamo il rimbalzo offensivo, ma prima Solari e poi Lorenzo Cerulli non hanno la pazienza di tenere palla. L'ultimo contropiede è dei ragazzi di Referendario, con l'ultimo tiro dalla lunga distanza di Cervia (migliore in campo dei livornesi) che va fuori misura. Vinciamo ma non convinciamo, ma l'importante era portarla a casa...
I parziali: 7-12 / 23-25 / 29-37 / 41-43.
Il tabellino: Broscenco D. 12, Della Monaca F. 10, Fanciulli S. 2, Ballerano L., Cerulli D. 3, Brugi A. 5, Fanciulli D. 2, Solari G. 5, Paolini G. 5, Cerulli L. 2. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Ballerano Luigi |
17 | 0 | 0/0 | 0/2 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 3 | 5 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Broscenco Dimitri |
27 | 12 | 0/8 | 6/19 | 0/0 | 9 | 5 | 14 | 3 | 4 | 1 | 5 | 3 | 0 | 0 | 5 |
Brugi Alessio |
29 | 5 | 1/2 | 2/5 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 5 | 3 | 0 | 0 | 1 | 6 |
Fanciulli Diego |
17 | 2 | 0/0 | 1/4 | 0/1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | -3 |
Paolini Gabriele |
26 | 5 | 1/2 | 2/5 | 0/0 | 6 | 4 | 10 | 4 | 1 | 5 | 2 | 0 | 2 | 0 | 9 |
Cerulli Lorenzo |
22 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/1 | 4 | 1 | 5 | 2 | 2 | 2 | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Solari Giacomo |
24 | 5 | 3/4 | 1/7 | 0/0 | 2 | 3 | 5 | 2 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 0 | 3 |
Della Monaca Francesco |
18 | 10 | 0/0 | 5/6 | 0/2 | 3 | 0 | 3 | 3 | 0 | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 9 |
Fanciulli Sebastiano |
10 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Cerulli Daniele |
10 | 3 | 1/2 | 1/3 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | -2 |
Totali | 200 | 46 | 6/18 | 20/55 | 0/5 | 28 | 15 | 43 | 20 | 17 | 25 | 33 | 4 | 4 | 3 | 29 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |