
Seconda Fase - turno n. 11
Gli Esordienti finiscono le fatiche della stagione lontano dalle mura amiche nella difficile trasferta di Siena contro la capolista Mens Sana. Una partita sulla carta proibitiva, ma visto il miglioramento acquisito incontro dopo incontro le speranze erano quelle di avere dei bimbi motivati nel ben figurare al Pala Giannelli. Avvio molto equilibrato con i nostri che vanno anche in vantaggio. Busonero però deve chiamare time-out dopo qualche minuto di gioco per un infortunio al ginocchio di Costaglione che nonostante il dolore stringe i denti e finisce il tempino. Siamo sotto solo di 3 punti dopo la prima frazione contro un'avversario di un anno più grande e leader del campionato. Bene in difesa anche nel secondo tempino con i nostri attenti e in equilibrio sull'1 contro 1 avversario. Peccato per qualche tiro di troppo sbagliato da Amato e Bocchia che permette ai senesi di arrivare all'inervallo sopra di 19. Purtroppo Costaglione non rientrerà nella ripresa, sostituito nel terzo tempino da Kriedman. I bimbi giocano veramente bene limitando i verdi locali in attacco, pronti nelle ripartenze con efficaci contropiedi da parte di Solari che realizza tre canestri importantissimi. Il tempino finisce in parità, 10-10, con il distacco che rimane invariato. Nell'ultima frazione Bocchia cerca di dar manforte ad Amato, ma non è in giornata nelle conclusioni, mentre gli altri cercano di farsi vedere e di contribuire all'attacco santostefanese. La difesa regge fino alla fine con molta attenzione ed applicazione, con il vantaggio senese che non arriva a 30 punti. Una bella performance che corona un'annata più che positiva. Ricordiamo che contro avversari di questo calibro e di un anno più avanti, le nostre squadre hanno sempre preso una barcata di canestri (i 1999/00 nel 2012 persero di 106 contro i '99 senesi http://www.argentariobasket.it/argentario-basket/1716/a-siena-grandina.html). In attesa di sapere la data dell'ultima partita casalinga contro Follonica, venerdì andremo a Tarquinia per un'amichevole...
I parziali: 10-7 / 28-9 / 38-19 / 53-24.
Il tabellino: Kriedman N. 3, Perillo F., Guerrini P., Alocci F., Costaglione F. 5, Sordini M., Morici J. 2, Amato T. 5, Solari V. 8, Picchianti L., Bocchia F., Broccati E. 2. Istruttore: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Alocci Francesco |
7 | 0 | 0/0 | 0/2 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Amato Tommaso |
16 | 5 | 1/4 | 2/9 | 0/0 | 6 | 1 | 7 | 2 | 3 | 1 | 6 | 1 | 2 | 0 | -3 |
Bocchia Filippo |
16 | 0 | 0/4 | 0/6 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | -11 |
Broccati Edoardo |
16 | 2 | 0/0 | 1/3 | 0/0 | 4 | 1 | 5 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 2 |
Costaglione Federico |
8 | 5 | 1/2 | 2/4 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 3 | 13 |
Guerrini Pietro |
16 | 0 | 0/0 | 0/3 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | -4 |
Kriedman Niccolò |
16 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/1 | 3 | 0 | 3 | 2 | 2 | 2 | 10 | 0 | 0 | 0 | -5 |
Morici Jacopo |
16 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | -2 |
Perillo Francesco |
13 | 0 | 0/0 | 0/4 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | -6 |
Picchianti Linda |
11 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Solari Valerio |
16 | 8 | 0/1 | 4/5 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 4 | 1 | 0 | 1 | 10 |
Sordini Marco |
9 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | -2 |
Totali | 160 | 24 | 2/11 | 11/40 | 0/1 | 17 | 5 | 22 | 13 | 16 | 9 | 32 | 6 | 3 | 4 | -6 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |