
Regular Season - turno n. 4
Under 18 che a Follonica mettono a segno la tredicesima vittoria su altrettante partite e si qualificano alla seconda fase con cinque turni di anticipo. La vigilia del match non si presentava molto rosea; coach Giovani doveva fare a meno, oltre al lungodegente Perillo, anche di Pedreschi ed Alocci (il primo influenzato ed il secondo indisponibile) e con Picchianti ed Avvento in precarie condizioni fisiche per infortuni patiti in settima. La partita inizia in maniera equilibrata con entrambe le formazioni che trovano facilmente la via del canestro con veloci transizioni. In difesa Follonica predilige una uomo mentre noi alterniamo già dai primi minuti tutte le nostre possibili soluzioni cercando di togliere qualche riferimento all'avversario. Primo quarto in cui non ci sono parziali con il punteggio che alla sirena ci vede avanti di un possesso. Secondo tempino giocato meglio dai padroni di casa che trovano un buon ritmo in entrambe le metà campo. Da parte nostra qualche palla persa di troppo e qualche amnesia difensiva. Riusciamo comunque a rimanere in scia all'avversario andando al riposo lungo sotto di 4 lunghezze. Al ritorno dagli spogliatoi la partita cambia; riusciamo ad esprimere al meglio la nostra pallacanestro e, grazie a buone soluzioni offensive, piazziamo un importante break (29-7) che ci consente di prendere 18 punti di vantaggio. Ultimi dieci minuti dove succede di tutto. Iniziamo bene con due triple consecutive che ci portano sul più 21 e da qui il black out; diamo per scontato di aver vinto e ci rilassiamo con i padroni di casa che iniziamo a fare canestro da tutte le posizioni (34 pt in 8 minuti!). A due minuti dalla fine il divario torna sotto i 10 punti ed un paio di palle regalate consentono ai ragazzi di Vichi di arrivare fino a -4. Per fortuna troviamo un paio di canestri dalla lunetta che ci consentono di respirare e di resistere fino al risultato finale. Buone le prestazioni di Picchianti che stringe i denti nonostante il problema alla caviglia (29 pt e tanta "quantità") e di Pelosi uscito fuori nel momento del bisogno (15pt e 13 rimbalzi), ma positivi tutti soprattutto da un punto di vista mentale. Da rivedere la gestione della palla e delle energie negli ultimi minuti. Adesso sarà essenziale recuperare al meglio alcuni giocatori.
I parziali: 18-21/ 37-33 / 44-62 / 78-81.
Il tabellino: Cerulli D. ne, Avvento P. 9, Benedetti A. 4, Della Monaca F. 13, Guccini G. ne, Corsini C. ne, Vongher A. 2, Pelosi N. 15, Picchianti G. 29, Broscenco D. 9. Coach: Giovani M.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Avvento Paolo |
21 | 9 | 3/3 | 3/7 | 0/0 | 5 | 0 | 5 | 5 | 6 | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 9 |
Benedetti Andrea |
33 | 4 | 0/2 | 2/3 | 0/1 | 5 | 2 | 7 | 2 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 |
Della Monaca Francesco |
33 | 13 | 1/2 | 3/6 | 2/7 | 3 | 0 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 | 2 | 7 |
Pelosi Nicola |
35 | 15 | 0/0 | 3/7 | 3/4 | 8 | 5 | 13 | 4 | 1 | 4 | 0 | 0 | 1 | 2 | 25 |
Picchianti Gianmarco |
40 | 29 | 6/10 | 7/16 | 3/7 | 6 | 1 | 7 | 1 | 7 | 6 | 7 | 0 | 0 | 6 | 30 |
Broscenco Dimitri |
26 | 9 | 0/0 | 3/6 | 1/3 | 4 | 0 | 4 | 2 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | 2 | 9 |
Vongher Alessio |
12 | 2 | 0/0 | 1/1 | 0/0 | 4 | 1 | 5 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 8 |
Cerulli Daniele |
0 | / | / | / | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Corsini Claudio |
0 | / | / | / | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Guccini Tommaso |
0 | / | / | / | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Totali | 200 | 81 | 10/17 | 22/46 | 9/22 | 35 | 9 | 44 | 17 | 18 | 16 | 18 | 2 | 3 | 15 | 94 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |