
Regular Season - turno n. 6
Mezzo bicchiere pieno per gli Under 14 nonostante la sconfitta patita al Palagolfo di Follonica. Un match dalla posta in palio alta, perchè il secondo posto era alla portata di entrambe le squadre, con i locali che dovevano rifarsi della sconfitta dell'andata di 6 punti al Pispino. Busonero inserisce tre piccoli nel quintetto iniziale con Brugi e Lorenzo Cerulli a dettare i tempi dell'attacco, Diego Fanciulli nella pressione difensiva a tutto campo, Paolini e Broscenco per farsi sentire dentro l'area. L'inizio però ci vede sterili in attacco con palle perse e conclusioni a canestro approssimative, frutto di una pressione follonichese parecchio tosta. Nonostante i soli 4 punti a referto nei primi 10 minuti riusciamo almeno in difesa a limitare i danni. Le cose migliorano un pò nella seconda frazione grazie a Broscenco più deciso in attacco, ma spesso siamo frettolosi e poco incisivi, soprattutto con i piccoli e Paolini. -3 all'intervallo e andamento che viene ripetuto anche nella ripresa con i padroni di casa che arrivano a condurre di 10 lunghezze al 29°. Una buona penetrazione di Lorenzo Cerulli con conseguente canestro ci porta a -8 sulla sirena e la spinta emotiva di quel canestro ci fanno partire più convinti ad inizio ultimo tempino. La zona chiude i varchi all'attacco dei ragazzi di Triglia, mentre qualche buon contropiede e canestro in transizione di Costaglione permettono di piazzare un parziale di 10 a 0 che sembra annichilire Follonica. Sul +2 argentarino la partita diventa equilibrata fino agli ultimi istanti. Follonica realizza il +2 a 40 secondi dal termine, Della Monaca realizza un 1 su 2 ai liberi a 20 secondi dalla sirena. Passiamo ad uomo visti i soli due falli fischiati contro, ma sulla pressione su rimessa avversaria Ballerano commette fallo a gioco fermo punito con un antisportivo. 1 su 2 ai liberi Follonica, altro fallo su rimessa, ancora 1 su 2 ai liberi. Sul -3 a 5 secondi dal termine non prendiamo il rimbalzo difensivo che permette ai padroni di casa la bomba per andare sul +6, ma il tiro s'infrange sul ferro. Vittoria agli avversari e differenza canestri dalla nostra parte. Alla fine nessuno ad esultare, un pò come noi lo scorso anno a parti invertite a Grosseto dopo una vittoria che risultò ininfluente per la stessa differenza canestri. Domenica si torna subito in campo contro Grosseto che cercherà di violare il Pispino e qualificarsi matematicamente al primo posto. Noi li aspetteremo...
I parziali: 13-4 / 17-14 / 30-22 / 40-37.
Il tabellino: Broscenco D. 14, Della Monaca F. 5, Costaglione L. 9, Ballerano L. 2, Cerulli D., Brugi A., Fanciulli D., Solari G., Paolini G. 1, Cerulli L. 6. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Broscenco Dimitri |
37 | 14 | 0/4 | 7/16 | 0/0 | 12 | 2 | 14 | 1 | 2 | 1 | 3 | 6 | 0 | 1 | 21 |
Brugi Alessio |
24 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 2 | 3 | 0 | 0 | 0 | -2 |
Cerulli Lorenzo |
27 | 6 | 0/0 | 3/7 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | -1 |
Fanciulli Diego |
20 | 0 | 0/0 | 0/7 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | -7 |
Paolini Gabriele |
25 | 1 | 1/8 | 0/4 | 0/0 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 2 | 2 | 0 | 2 | 1 | -4 |
Costaglione Lorenzo |
24 | 9 | 3/5 | 3/7 | 0/0 | 3 | 3 | 6 | 1 | 4 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 13 |
Ballerano Luigi |
23 | 2 | 0/0 | 1/6 | 0/0 | 2 | 2 | 4 | 3 | 1 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 |
Della Monaca Francesco |
13 | 5 | 3/4 | 1/4 | 0/1 | 5 | 1 | 6 | 0 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 | 10 |
Solari Giacomo |
5 | 0 | 0/2 | 0/0 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | -2 |
Cerulli Daniele |
2 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | -2 |
Totali | 200 | 37 | 7/23 | 15/52 | 0/1 | 24 | 14 | 38 | 13 | 16 | 18 | 24 | 8 | 3 | 6 | 29 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |