
Regular Season - turno n. 9
V. V. V. S. Vincenzo
56
34
VS
Argentario Basket
Il nostro pezzo forte? I laterizi. Ovvero il mattone. Come quelli tirati dal primo all'ultimo minuto a S.Vincenzo. La peggior prestazione della storia in attacco, con in campo la formazione tipo, senza assenze particolari. Eppure la partita non iniziava male, anzi. La consueta 2-3 iniziale di Busonero permetteva un altro inizio con il freno tirato per i nostri avversari. Le cose non andavano meglio nella metà campo avversaria ma con un quintetto inziale composto da G.Picchianti, M.Busonero, R.Trane, Solari e Loffredo, l'importante era contenere le velleità dei padroni di casa. Obbiettivo raggiunto grazie ai soli 7 punti concessi nei primi 10 minuti. Poi però, nonostante l'entrata in campo di giocatori di qualità e quantità quali Vongher, Alocci e Schiano, invece di mettere la freccia subiamo il ritorno dei ragazzi di Triglia. Due bombe di Fabiani ed una di Alberti permettono ai livornesi di passare a condurre. I nostri non trovano mai la via del canestro, vuoi la pressione difensiva avversaria, vuoi l'incapacità dei santostefanesi dei segnare anche i canestri più facili in contropiede. Solo 6 punti di margine all'intervallo, 21 punti a referto per S.Vincenzo, ma la miseria di 15 punti realizzati dai bianco.azzurri, 4 nel secondo tempino. Cambia di poco la musica nel secondo tempo. Un parziale di 11-3 negli ultimi minuti della terza frazione segna la partita. 18 punti di margine sono un'enormità con un punteggio così basso. L'ultimo quarto riserva poco. Diventa un calvario fino alla sirena finale, tra la delusione dei nostri giocatori incapaci di giocare a pallacanestro, a prescindere dal primo tempino. Alocci irriconoscibile, Loffredo e Schiano inconcludenti, Solari demotivato, Busonero inattivo. Le percentali al tiro parlano chiaro. Manca veramente tanto a questa squadra lontano dal Pispino. Speriamo nel prossimo mese di raddrizzare la barracca.
I parziali: 7-11 / 21-15 / 43-25 / 56-34.
Il tabellino: Busonero M. 8, Loffredo F. 8, Picchianti G., Trane R., Solari A. 9, Vongher A. 5, Schiano A. 2, Alocci N. 1, Berti A., Vollaro S. Coach: Busonero C.
I parziali: 7-11 / 21-15 / 43-25 / 56-34.
Il tabellino: Busonero M. 8, Loffredo F. 8, Picchianti G., Trane R., Solari A. 9, Vongher A. 5, Schiano A. 2, Alocci N. 1, Berti A., Vollaro S. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Alocci Norberto |
27 | 1 | 1/4 | 0/7 | 0/3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | -11 |
Berti Alessio |
10 | 1 | 1/2 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Busonero Massimo |
28 | 8 | 3/6 | 1/6 | 1/2 | 2 | 0 | 2 | 1 | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 5 |
Loffredo Franco |
17 | 8 | 4/7 | 2/5 | 0/0 | 4 | 0 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 5 |
Picchianti Giovanni |
18 | 0 | 0/0 | 0/3 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | -6 |
Schiano Alessio |
24 | 2 | 0/0 | 1/8 | 0/1 | 5 | 2 | 7 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Solari Alessandro |
28 | 9 | 2/2 | 2/7 | 1/8 | 3 | 0 | 3 | 4 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Trane Riccardo |
21 | 0 | 0/0 | 0/2 | 0/0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Vollaro Simone |
3 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Vongher Andrea |
24 | 5 | 1/4 | 2/4 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 |
Totali | 200 | 34 | 12/25 | 8/42 | 2/14 | 19 | 6 | 25 | 24 | 22 | 12 | 13 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |