
Regular Season - turno n. 3
Basket 2000 Arcidosso
38
49
VS
Argentario Basket
Che la trasferta sull'Amiata non fosse per niente facile si sapeva sin dalla vigilia. Primo perchè eravamo fermi da due settimane, solo alla seconda partita di campionato in questo balbettante inizio di stagione. Secondo perchè i padroni di casa avevano incassato tre vittorie in altrettante partite sinora disputate. Noi poi avevamo da rifarci della vittoria poco convincente di Livorno sponda US e con tutti gli effettivi al seguito (recuperato Castello per influenza e Benedetti per un colpo alla mano) salivamo ad Arcidosso speranzosi di ben figurare. La pressione a tutto campo dei nostri ci permetteva sin da subito di recuperare palloni e mettere in difficoltà l'attacco locale, ma la poca lucidità offensiva e l'uscita di Sorrentini per una botta rendeva bagnate le polveri santostefanesi. +4 comunque al 10° ma solo 9-5 per i nostri. Un pò meglio nel secondo tempino con buoni canestri di Capitani ben servito dai compagni, seguito da Benedetti, discreto lavoro di Rossi e Sciortino che portano dalla panchina energia e voglia. Sorrentini rientra sul finale di tempino quando siamo sul +8 ed aiuta la squadra ad andare al riposo sul +12 con solo 13 punti subiti. I locali sono ben messi fisicamente e il nostro quintetto non schiera quasi mai due lunghi; Busonero preferisce la pressione a tutto campo, che però manca ad inizio ripresa. Qualche palla persa di troppo e tiro poco ragionato permettono ad Arcidosso di tornare a -4, ma Calitri si sveglia finalmente sia in difesa che in attacco: siamo di nuovo a +8 al 30°. L'ultima frazione ci vede prima allungare e poi tirare un pò i remi in barca negli ultimi 3-4 minuti, ma l'epilogo è già scritto con i nostri che portano a casa due punti importantissimi per questo inizio di stagione. Domenica arriva Rosignano, ad oggi altra unica imbattuta del torneo: il Pispino è inviolato da maggio del 2013 e speriamo di continuare la striscia positiva.
I parziali: 5-9 / 13-25 / 29-37 / 38-49.
Il tabellino: Sciortino N., Rossi S. 4, Capitani C. 10, Benedetti A. 14, Calitri R. 11, Collantoni R., Castello S., Olivari Co. 1, Sorrentini F. 9, Olivari Cl. Coach: Busonero C.
I parziali: 5-9 / 13-25 / 29-37 / 38-49.
Il tabellino: Sciortino N., Rossi S. 4, Capitani C. 10, Benedetti A. 14, Calitri R. 11, Collantoni R., Castello S., Olivari Co. 1, Sorrentini F. 9, Olivari Cl. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Benedetti Alessandro |
26 | 14 | 0/0 | 7/17 | 0/0 | 4 | 1 | 5 | 2 | 0 | 3 | 2 | 2 | 0 | 2 | 12 |
Calitri Riccardo |
26 | 11 | 1/2 | 5/17 | 0/0 | 3 | 1 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 0 | 1 | 2 | 6 |
Capitani Carlo |
26 | 10 | 0/2 | 5/7 | 0/0 | 4 | 1 | 5 | 3 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 9 |
Castello Salvatore |
17 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 |
Collantoni Rossano |
32 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/3 | 3 | 0 | 3 | 1 | 1 | 6 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Olivari Claudio |
9 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 1 | -3 |
Olivari Corrado |
14 | 1 | 1/2 | 0/0 | 0/2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | -1 |
Rossi Samuele |
15 | 4 | 0/0 | 2/3 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 |
Sciortino Nicola |
9 | 0 | 0/2 | 0/0 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sorrentini Francesco |
26 | 9 | 0/2 | 3/7 | 1/3 | 4 | 1 | 5 | 3 | 3 | 7 | 8 | 0 | 0 | 2 | 7 |
Totali | 200 | 49 | 2/10 | 22/53 | 1/8 | 20 | 5 | 25 | 17 | 10 | 31 | 25 | 2 | 1 | 8 | 36 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |