
Seconda Fase - turno n. 6
Gli Under 15 non riescono a vincere lontano dalle mura di casa in questa seconda fase del loro campionato. Anche a Livorno contro la Pielle è andata male, ma almeno stavolta ci abbiamo creduto fino alla fine accarezzando la vittoria diversamente dalle scorse uscite in trasferta. Manca Costaglione, dentro Mataloni, con Busonero che manda Della Monaca in panchina vista la scorsa partita giocata dal ragazzo in maniera approssimativa. Zona 2-3 santostefanese che mette in difficoltà i padroni di casa che comunque iniziano subito bene segnando in cotropiede. 6-0 Pielle con i nostri che non si scompongono riagguantando la parità al 7° con buone conclusioni di Paolini e Brugi. All 8° sono dieci i nostri giocatori già scesi in campo, con Mataloni presente a rimbalzo e Della Monaca pericoloso sia dentro che fuori area. La partita ci vede sopra di uno all'intervallo con un minutaggio equilibrato per tutti. Busonero nella ripresa decide di sorprendere i livornesi con la solita pressione a tutto campo che da subito i suoi frutti con tante palle recuperate e contropiedi portati a termine da tutti i ragazzi. Sul +10 arrivano i primi cambi e qui s'inceppa qualcosa; Della Monaca esce per infortunio e i vari Paolini, Lorenzo e Daniele Cerulli non danno intensità difensiva, punti e concretezza. Con la Pielle che riaggancia i nostri escono dal campo coloro che in quel frangente non hanno dato segnali di gioco. I padroni di casa vanno sul +8, ma noi non molliamo trascinati da Ballerano capace di rispondere ai canestri avversari con tre penetrazioni consecutive che danno ai nostri falli subiti e canestri. Con cinque piccoli Busonero fino alla fine tenta il tutto per tutto e a 28 secondi dal termine siamo palla in mano con rimessa a metà campo. Brugi decide di attaccare subito il canestro e di scaricare il pallone a Daniele Cerulli che prova il tiro del sorpasso dalla lunga distanza: ferro e fallo commesso a rimbalzo. La Pielle fa 0 su 2 ai liberi, ma chiappa il rimbalzo offensivo che trasforma nel canestro del +4. La partita finisce qui con i nostri delusi da un finale amaro, ma allo stesso tempo consapevoli che queste partite si possono giocare alla pari...
I parziali: 13-13 / 24-25 / 39-47 / 66-62.
Il tabellino: Della Monaca F. 16, Ballerano L. 12, Cerulli D. 2, Brugi A. 5, Alocci M. 2, Fanciulli D. 6, Solari G. 12, Paolini G. 7, Mataloni M., Cerulli L. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Alocci Michael |
11 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Cerulli Daniele |
15 | 2 | 0/0 | 1/4 | 0/1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 2 | 4 | 0 | 0 | 1 | -3 |
Cerulli Lorenzo |
22 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | -6 |
Fanciulli Diego |
29 | 6 | 0/0 | 3/11 | 0/0 | 5 | 2 | 7 | 2 | 1 | 6 | 5 | 0 | 0 | 1 | 6 |
Paolini Gabriele |
20 | 7 | 3/7 | 2/5 | 0/0 | 7 | 0 | 7 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 5 |
Della Monaca Francesco |
22 | 16 | 3/5 | 5/10 | 1/5 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 0 | 0 | 2 | 11 |
Ballerano Luigi |
25 | 12 | 0/3 | 6/8 | 0/0 | 3 | 1 | 4 | 0 | 4 | 4 | 3 | 0 | 0 | 3 | 19 |
Brugi Alessio |
24 | 5 | 3/4 | 1/6 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Solari Giacomo |
26 | 12 | 2/5 | 5/9 | 0/0 | 2 | 1 | 3 | 0 | 4 | 1 | 3 | 0 | 0 | 1 | 11 |
Mataloni Michele |
6 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Totali | 200 | 62 | 11/24 | 24/55 | 1/6 | 24 | 8 | 32 | 23 | 20 | 22 | 27 | 1 | 0 | 8 | 46 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |