
Regular Season - turno n. 1
Al Pispino gli Under 15 s'impongono sui pari età dell'Invictus Livorno in un match che sula carta era risultato problematico alla vigilia. Intanto il fatto di giocare senza sprecare troppe energie prima dell'importante partita contro Rosignano metteva i ragazzi di fronte al doppio impegno in meno di 24 ore. Le assenze di Costaglione e Ballerano in campo a Livorno con con gli Under 14 per l'importante scontro al vertice del loro torneo riduceva le rotazioni per coach Busonero. Ma poi mettiamoci anche le defezioni di Celata per influenza e con Lorenzo Cerulli a mezzo servizio anche lui per febbre, con Brugi sempre acciaccato alla schiena, ma con Paolini finalmente al debutto in campionato dopo il brutto infortunio alla clavicola di due mesi fa. Insomma contro la prestante formazione dell'Invictus il rischio di fare una frittata c'era tutto. L'inizio poi è stato di marca ospite con un 4-0 che non faceva sperare nulla di buono. Poi grazie ad un parziale di 7-0 in meno di 20 secondi per merito della verve offensiva di Della Monaca riusciamo a mettere la testa avanti e ad allungare nel primo tempino portandoci a +13 al 10°. La difesa è l'ago della bilancia della squadra argentarina e la cosa si nota quando riusciamo a rubare palla e a correre, ma anche quando non diamo pressione ai tiratori facendo prendere coraggio ai livornesi. Ai canestri di Lorenzo Cerulli, Fanciulli e Solari rispondono i siluri degli ospiti dalla lunga distanza. Si va al riposo sopra di 9 e partita comunque in equilibrio. Nella ripresa iniziamo stavolta con il piglio giusto tornando alla doppia cifra di vantaggio grazie ai canestri sempre di Della Monaca e di un ritrovato Paolini. Nell'ultimo tempino entrambe le difese diventano "allegre" con tutti che più o meno trovano la via del canestro. Alla fine il +20 ci sta tutto, ma non c'è tempo di festeggiare, perchè la partita con Rosignano è alle porte...
I parziali: 24-11 / 38-29 / 50-32 / 76-56.
Il tabellino: Della Monaca F. 24, Cerulli D. 2, Brugi A. 4, Alocci M. 2, Fanciulli D. 8, Solari G. 17, Paolini G. 10, Mataloni M., Cerulli L. 9. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Alocci Michael |
21 | 2 | 0/0 | 1/4 | 0/4 | 2 | 3 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 |
Brugi Alessio |
20 | 4 | 0/1 | 2/7 | 0/0 | 4 | 1 | 5 | 3 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 |
Della Monaca Francesco |
28 | 24 | 6/12 | 6/14 | 2/6 | 3 | 0 | 3 | 1 | 6 | 11 | 2 | 1 | 0 | 3 | 27 |
Fanciulli Diego |
34 | 8 | 0/0 | 4/11 | 0/0 | 4 | 3 | 7 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 2 | 10 |
Solari Giacomo |
22 | 17 | 1/2 | 8/17 | 0/0 | 6 | 0 | 6 | 0 | 2 | 9 | 2 | 0 | 0 | 3 | 25 |
Cerulli Lorenzo |
23 | 9 | 0/1 | 3/5 | 1/4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 |
Paolini Gabriele |
20 | 10 | 2/2 | 4/7 | 0/0 | 2 | 2 | 4 | 0 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 18 |
Cerulli Daniele |
21 | 2 | 0/0 | 1/12 | 0/4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | -10 |
Mataloni Michele |
11 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totali | 200 | 76 | 9/18 | 29/78 | 3/18 | 26 | 10 | 36 | 9 | 16 | 33 | 13 | 5 | 2 | 12 | 81 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |