
Regular Season - turno n. 3
Arriva il primo successo per gli Under 16 Gold che al Pispino si sbarazzano nella ripresa della buona formazione della Virtus Siena. Dopo le prime due infelici uscite, anche se solo nel risultato perchè entrambi i match sono stati combattuti, era d'obbligo iniziare anche a muovere la classifica. Busonero ripropone lo stesso quintetto iniziale di Arezzo e la squadra risponde subito presente con un 4-0 che lascia ben sperare. Il coach santostefanese però chiama subito time out in quanto non vede da parte dei ragazzi quell'intensità difensiva programmata alla vigilia. Infatti con il proseguire del match gli ospiti tengono un buon ritmo offensivo riuscendo a piazzare diversi tiri dalla media e lunga distanza, segnale che i nostri non riescono a dare la giusta pressione spalle a canestro. Siena inizia a condurre e piazza un parziale mortifero che permette agli ospiti di andare già sul +11 al 10°. Busonero al 9° ha già schierato 11 giocatori, con le sua grida in campo che si sprecano per motivare i ragazzi. Paolini e Costaglione vengono subito sostituiti per falli sciocchi che mandano gli avversari ai liberi, Ballerano ancora abulico, Della Monaca e Broscenco discontinui. Nella seconda frazione però la difesa a tutto campo inizia a mietere le prime vittime; molti palloni recuperati e contropiedi che ci fanno ridurre le distanze. Si va all'intervallo in perfetta parità, ma con molte cose da chiarire negli spogliatoi. Al rientro Busonero alza il quintetto con Costaglione dentro per Fanciulli, iniziando ad alternare pressione a tutto campo e zona 3-2. Rimaniamo in vantaggio, ma di poco ed è grazie a due buone iniziative di Daniele Cerulli che si arriva ad inizio ultimo tempino sul +6. Siena non segna più e negli ultimi 10 minuti ancora di meno. Per i nostri il finale di partita è in discesa con Della Monaca e Broscenco immarcabili, mentre il resto della squadra è molto più attento sia nei raddoppi che nella zona difensiva. La Virtus segna solo 13 punti nella ripresa e per i nostri arriva la prima gioia stagionale. Domenica a Castelfiorentino per continuare a macinare gioco, prestazioni e soprattutto sicurezza nei propri mezzi...
I parziali: 11-22 / 31-31 / 46-40 / 62-44.
Il tabellino: Celata S., Broscenco D. 19, Della Monaca F. 24, Costaglione L. 6, Ballerano L. 2, Cerulli D. 6, Brugi A., Alocci M., Fanciulli D., Solari G. 3, Paolini G. 2, Cerulli L. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Broscenco Dimitri |
24 | 19 | 1/6 | 9/16 | 0/0 | 5 | 3 | 8 | 2 | 5 | 0 | 7 | 0 | 0 | 1 | 12 |
Brugi Alessio |
30 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Cerulli Lorenzo |
20 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | -3 |
Della Monaca Francesco |
31 | 24 | 7/10 | 7/11 | 1/5 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 0 | 2 | 24 |
Fanciulli Diego |
26 | 0 | 0/0 | 0/1 | 0/0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 |
Costaglione Lorenzo |
25 | 6 | 0/0 | 3/7 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 3 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 5 |
Ballerano Luigi |
8 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0 | 0 | 0 | -4 |
Cerulli Daniele |
6 | 6 | 2/3 | 2/3 | 0/1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 5 |
Paolini Gabriele |
16 | 2 | 0/0 | 1/5 | 0/0 | 2 | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 5 |
Solari Giacomo |
7 | 3 | 1/1 | 1/1 | 0/0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 |
Alocci Michael |
6 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
Celata Samuele |
1 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totali | 200 | 62 | 11/20 | 24/47 | 1/10 | 21 | 9 | 30 | 18 | 18 | 16 | 22 | 5 | 0 | 5 | 55 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |