Seconda Fase - turno n. 3
Argentario Basket
50
37
VS
Cmb Carrara
Traguardo raggiunto: arriva al Pispino la 22^vittoria in campionato contro un coriaceo CMB Carrara e primo posto del girone che ci permette di far parte delle prime quattro squadre toscane nella categoria Regionale. Una partita intensa, nervosa, dove gli attacchi sono stati sterili sin dalle prime battute. Busonero parte con Benedetti in quintetto e Capitani in panchina cercando di migliorare l'avvio della partita di un mese fa, ma sono gli ospiti ad essere più concreti, mentre i nostri sembrano un pò arrugginiti. Con Calitri e Capitani dentro cambia il ritmo; migliora la pressione difensiva ed anche le conclusioni a canestro. Sorpasso nostro e +9 al 10°, con i carraresi fermi a 6 punti. Nella seconda frazione non riusciamo ad essere lucidi nella metà campo avversaria. Il lavoro difensivo è sempre buono, non ottimale, cosicchè gli ospiti si rifanno sotto. L'avvicinarsi degli avversari mette un pò di paura ai nostri che non segnano più, anche se nel finale di tempino mantengono 2 punti di vantaggio. La ripresa è molto nervosa con parecchie palle vaganti, rimbalzi, imprecisioni dall'una e dall'altra parte. Nel momento di buio argentarino, Busonero decide di togliere Sorrentini per far prendere fiato al giocatore e soprattutto schiarirsi le idee. 8-5 per noi il parziale della terza frazione e inizio di ultimo tempino che ci vede avanti di 5. I dieci minuti finali Busonero li affronta schierando la zona, ma i risultati non si vedono almeno nella prima metà di gioco. E' negli ultimi 5 minuti che si chiudono definitivamente le maglie difensive e Capitani, Sorrentini, Calitri ritrovano la via del canestro. Rossi da una mano in difesa, seguito da Benedetti. Carrara non segna più e per l'Argentario iniziano i festeggiamenti. Con due giornate di anticipo arriva il passaggio del turno, traguardo importantissimo per tutto il movimento santostefanese che piazza una squadra tra le migliori 4 della regione in un campionato. Ricordiamo che quest'anno ci sono state 26 squadre che hanno disputato il campionato Elite e circa una sessantina quello regionale: noi siamo alle finali di quest'ultima categoria. Una bella soddisfazione...
I parziali: 15-6 / 24-22 / 32-27 / 50-37.
Il tabellino: Rossi S. 2, Capitani C. 16, Benedetti A. 11, Calitri R. 10, Collantoni R. 2, Castello S., Olivari Co., Morelli S., Sorrentini F. 9, Olivari Cl. Coach: Busonero C.
I parziali: 15-6 / 24-22 / 32-27 / 50-37.
Il tabellino: Rossi S. 2, Capitani C. 16, Benedetti A. 11, Calitri R. 10, Collantoni R. 2, Castello S., Olivari Co., Morelli S., Sorrentini F. 9, Olivari Cl. Coach: Busonero C.
Tiri | Rimbalzi | Falli | Palle | Stoppate | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Benedetti Alessandro |
25 | 11 | 1/4 | 5/9 | 0/0 | 5 | 3 | 8 | 0 | 2 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 12 |
Calitri Riccardo |
28 | 10 | 2/6 | 4/13 | 0/0 | 5 | 4 | 9 | 2 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 11 |
Capitani Carlo |
32 | 16 | 0/4 | 8/15 | 0/0 | 7 | 7 | 14 | 4 | 2 | 6 | 2 | 0 | 0 | 1 | 22 |
Castello Salvatore |
18 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 2 | 2 | 4 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 2 |
Collantoni Rossano |
34 | 2 | 0/0 | 1/6 | 0/0 | 3 | 1 | 4 | 1 | 1 | 4 | 7 | 0 | 0 | 0 | -2 |
Morelli Samuele |
1 | 0 | 0/2 | 0/0 | 0/0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Olivari Claudio |
5 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | -1 |
Olivari Corrado |
12 | 0 | 0/0 | 0/2 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | -5 |
Rossi Samuele |
11 | 2 | 0/0 | 1/2 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | -1 |
Sorrentini Francesco |
34 | 9 | 1/4 | 4/12 | 0/5 | 4 | 0 | 4 | 3 | 4 | 12 | 5 | 1 | 0 | 4 | 10 |
Totali | 200 | 50 | 4/20 | 23/59 | 0/5 | 27 | 20 | 47 | 13 | 15 | 23 | 27 | 2 | 1 | 9 | 48 |
Min | Pt | TL | 2P | 3P | Dif | Off | Tot | Fat | Sub | Rec | Per | Date | Sub | Ass | Val | |
Tiri | Rimbalzi | Falli | Stoppate |